sabato, Giugno 29, 2024

Mini Countryman Elettrica: Test Drive e Infotainment al Top

**MINI COUNTRYMAN ELETTRICA: LA NUOVA EVOLUZIONE DEL MARCHIO**

Con il suo nuovo display circolare, Mini ha trovato le dimensioni perfette per l’infotainment. Abbiamo viaggiato per un test drive da Milano a Bolzano a Edge della nuova Mini Countryman elettrica: un viaggio che ci ha fatto scoprire come la Tecnologia digitale, quando ben implementata, può davvero fare la differenza.

**LA NOSTRA PROVA DI MINI COUNTRYMAN ELETTRICA**

La Mini Countryman elettrica è disponibile in due allestimenti: la versione E con trazione anteriore e motore da 150 kW (204 CV), e la SE ALL4 a trazione integrale con ben 230 kW (313 CV) di potenza. Entrambe montano una batteria da 66,5 kWh (64,6 kWh netti), che permette un’autonomia fino a 462 km per la E e 432 km per la SE nel ciclo combinato WLTP. Nell’uso pratico, l’autonomia si avvicina più ai 350 chilometri circa.

**UN INFOTAINMENT ECCEZIONALE**

Saliti a Edge, l’occhio cade subito sul display rotondo al centro della plancia. La Grafica curata nei minimi dettagli e la presenza di diverse Mini Experiences Modes permettono di personalizzare l’esperienza di guida in maniera unica. Inoltre, l’integrazione della realtà aumentata per la navigazione e la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto rendono l’infotainment della Mini Countryman elettrica uno dei migliori sul mercato.

**GUIDA SICURA E COMODA CON OTTIMI ADAS**

La Countryman elettrica è dotata di una suite completa di sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione. Il cruise control adattivo e il mantenimento attivo della corsia rendono la guida più confortevole e sicura. Anche i sedili dell’allestimento SE ALL4 con la funzione di massaggio lombare offrono un comfort extra durante lunghi viaggi.

**MINI COUNTRYMAN ELETTRICA: LA “S” VALE IL PREZZO**

Al volante, la Countryman elettrica si dimostra agile e scattante, con un’erogazione della potenza fluida e progressiva. La versione SE ALL4 offre un surplus di potenza notevole, mentre la versione E è più adatta per un utilizzo cittadino. In ogni caso, entrambe le versioni offrono una guida divertente e dinamica.

**ELETTRICO CON STILE**

Dopo un test drive di oltre 400 km, la Mini Countryman elettrica si è rivelata una vettura completa sotto ogni punto di vista. Il design rimane fedele allo stile Mini, mentre il motore elettrico offre prestazioni interessanti. Il sistema di infotainment con display circolare OLED è una vera e propria chicca e rende l’esperienza di guida ancora più coinvolgente.

In conclusione, la Mini Countryman elettrica si conferma come una delle migliori proposte nel segmento delle auto elettriche, combinando stile, tecnologia e prestazioni in maniera eccellente. Se siete alla ricerca di un’auto elettrica con personalità e tutte le ultime tecnologie, la Mini Countryman elettrica potrebbe essere la scelta giusta per voi.

ARTICOLI COLLEGATI:

ULTIMI ARTICOLI: